In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Comune di Castiglione delle Stiviere organizza la conferenza “Da Cappuccetto rosso ai Pokemon” – Evoluzioni e cambiamenti nel mondo magico dei bambini di oggi. L’iniziativa nasce con l’intento di coinvolgere attivamente i genitori, gli educatori, gli insegnanti e tutta la comunità educante, sul tema dei diritti dell’infanzia ai tempi del digitale. La finalità è di porre l’attenzione sull’importanza di proporre ai bambini esperienze educative diversificate a sostegno dello sviluppo emotivo e dell’identità.
Alla conferenza, che si terrà giovedì 20 novembre 2025 alle ore 20.30, presso la Sala Consiliare del Municipio, interverranno la Dott.ssa Paola Tosi, pedagogista familiare ANPEF e formatrice servizi educativi, e la Dott.ssa Vera Acquistapace, psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva. “L’incontro - spiega Erica Gazzurelli, assessore alle Politiche sociali giovanili e istruzione pubblica - rivolto a genitori, educatori e docenti, presenta il mondo delle fiabe come potente strumento educativo dell’infanzia. I racconti fantastici, popolati di personaggi immaginari e creature inventate, aiutano i bambini a capire il mondo interiore, a vivere le emozioni e a comprendere le sfide della vita”.
Il Sindaco Enrico Volpi: “L’Amministrazione comunale è sempre lieta di ospitare eventi che offrono dibattiti su strumenti educativi atti ad affrontare le tematiche legate all’infanzia, soprattutto in una società in continuo mutamento e che deve affrontare le nuove sfide della rivoluzione tecnologica”. In occasione della conferenza e per celebrare, per il terzo anno consecutivo, la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell'adolescenza, l'Amministrazione illuminerà anche la Torre dell’Orologio di colore blu. La partecipazione alla conferenza è gratuita e a richiesta dei partecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Seguici su Facebook
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità