Castiglione, testamento biologico all'anagrafe comunale

12.11.2025 14:36 di  Tutto Mantova   vedi letture
Castiglione, testamento biologico all'anagrafe comunale

In previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, la legge prevede la possibilità per ogni persona, maggiorenne e capace di intendere e di volere, di scegliere liberamente ed esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto in merito ad accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche, singoli trattamenti sanitari. Per la stesura delle DAT ci si può far aiutare da un proprio medico di fiducia così da poter anche ricevere le informazioni sanitarie necessarie per scegliere i trattamenti che si intende accettare/rifiutare. La redazione delle DAT, sempre revocabili o modificabili, può avvenire in diversi luoghi tra i quali si annovera l'Ufficio di stato civile del Comune di residenza (con scrittura privata) che provvede all’annotazione in un apposito registro, inserite nella banca dati istituita presso il Ministero della salute, senza alcuna spesa. La legge 219/2017 prevede la possibilità di indicare nella DAT un fiduciario, chiamato a rappresentare l’interessato nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie, la cui scelta è rimessa completamente alla volontà del disponente.

 

Sottolinea l’assessore al Welfare Erica Gazzurelli: ”Nonostante l’importanza della legge, la conoscenza delle modalità di redazione e di deposito delle DAT è ancora limitata tra i cittadini. Il servizio risponde concretamente ad un bisogno informativo e di orientamento, contribuendo a promuovere la cultura del consenso informato.”

 

Sindaco Enrico Volpi: ”Abbiamo ritenuto di ricordare che lo sportello anagrafe è a disposizione per fornire indicazioni chiare, aggiornate sul contenuto e sul valore delle DAT e per accompagnare i cittadini nella compilazione. E’ importante questa “vicinanza” dell’Istituzione perché costituisce un passo importante nella costruzione di una comunità più consapevole e rispettosa dei diritti individuali. È un servizio che mette al centro la dignità della persona, il rispetto delle volontà individuali e la relazione di fiducia tra cittadino e istituzioni”.

Seguici su Facebook

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità