Castiglione, su il sipario per la nuova stagione teatrale

23.09.2025 18:43 di  Tutto Mantova   vedi letture
Castiglione, su il sipario per la nuova stagione teatrale

La programmazione 2025/2026 conferma l’alta qualità delle proposte che abbinano innovazione e tradizione ospitando alcuni tra i più noti interpreti del panorama artistico nazionale ed internazionale; prosa, musica e opera. Il sipario si alzerà il 21 ottobre con “Magnifica presenza” uno spettacolo di Ferzan Ozpetek, la campagna abbonamenti prenderà il via il 30 settembre fino al 9 ottobre sulla piattaforma vivaticket.it (nei giorni 30 settembre e 1 ottobre presso il Teatro sarà disponibile un servizio di assistenza per l’acquisto online attraverso carta di credito), mentre per i biglietti dei singoli spettacoli gli acquisti saranno possibili dal 10 ottobre, sempre sulla piattaforma online.

 

“Il piacere e l’emozione si rinnovano nell’annunciare la nuova stagione del Teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere; da anni un appuntamento atteso e di grande interesse per l’appassionato pubblico del nostro teatro, proveniente dalla città e dai territori limitrofi, che sempre più dimostra di apprezzare la nostra proposta artistica”, commenta Enrico Volpi, Sindaco di Castiglione delle Stiviere. “Anche per la stagione di prosa 2025/2026 l’auspicio è che gli spettacoli proposti possano soddisfare la pluralità d’interessi e di gusti del nostro pubblico. La convinzione è che la cultura rivesta un ruolo centrale all’interno di una comunità. Quest’anno il palcoscenico sarà dotato di un nuovo impianto di tiri scenici che garantirà dal punto di vista tecnico una maggiore qualità; segnale questo dell’impegno da parte della nostra Amministrazione d’investire in una struttura tanto cara alla comunità”, sottolinea Massimo Lucchetti, Assessore alla Cultura e Turismo.

 

Il Direttore Artistico del Teatro Sociale, M° Stefano Maffizzoni, illustra la programmazione di questa stagione “Inizio subito nell’annunciare un gradito ritorno, in forza del grande successo riscosso nella passata edizione, l’8 aprile 2026 torneranno I Legnanesi con la nuova commedia “Promessa d’amore”. Come già anticipato il 21 ottobre andrà in scena “Magnifica presenza” di Ferzan Ozpetek con Serra Yilmaz, a cui seguiranno altri spettacoli di caratura nazionale quali “Indovina chi viene a cena” con Vittoria Belvedere e Cesare Bocci, “Vicini di casa” con Amanda Sandrelli, “Le nostre donne” con Luca Bizzarri e “La mia vita raccontata male” con Claudio Bisio. L’8 novembre si esibirà sul palco del Sociale uno dei nomi più importanti e conosciuti a livello planetario del concertismo classico e vera e propria icona del pianismo internazionale, il M° Ivo Pogorelich. Per la lirica questo sarà l’anno di “Rigoletto” di Giuseppe Verdi e di “Al Cavallino Bianco” operetta di Ralph Benatzky e per il balletto classico sarà la volta de “La bella addormentata” con il Russian Classical Ballet”. “Non resta che concludere con una celebre frase di Gigi Proietti “Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso…” il Sindaco Enrico Volpi.

Seguici su Facebook

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità