Castiglione, riqualificazione immobili comunali grazie ad aziende private

07.10.2025 10:23 di  Tutto Mantova   vedi letture
Castiglione, riqualificazione immobili comunali grazie ad aziende private

La sede della Cooperativa Fiordaliso, l’immobile comunale di Via Groppi, verrà riqualificato grazie alle opere “compensative” richieste da ATS a Sterilgarda Alimenti Spa nell’ambito del procedimento di valutazione di impatto ambientale. Si tratta di opere ed interventi che, in parte, Sterilgarda Alimenti Spa avrebbe dovuto effettuare su immobili pubblici ed in parte si è offerta liberamente di realizzare per un ammontare stimato di circa 120.000 euro. La stessa ha volentieri accettato di finalizzare ed aggiungere altre opere all’intervento specifico, firmando una convenzione con Comune e Cooperativa.

 

Spiega Andrea Dara, Vicesindaco e Assessore all’Urbanistica: “L’amministrazione vede con grande favore questo tipo di operazione che contraddistingue la cooperazione tra pubblico e privato per finalità di interesse pubblico. Si tratta di un importo complessivo di opere per circa € 165 mila euro. Possiamo ringraziare due grandi aziende castiglionesi, eccellenze italiane: la prima è Sterilgarda Alimenti Spa che, oltre a quanto dovuto in opere, ha condiviso fin da subito l’idea del Comune di riqualificare l’immobile di Via Groppi ed ha proposto di aggiungere, a titolo di erogazione liberale, la riqualificazione, di più ampia portata, con costi ben superiori, dell’intero parcheggio e parchetto comunale adiacente l’immobile, concesso alla coop. Fiordaliso. L’altra azienda castiglionese da ringraziare è Amica Chips che, sempre attenta ai temi sociali del territorio, ha deciso di contribuire con 20 mila euro, a titolo di erogazione liberale a Fiordaliso. Il progetto è stato curato dallo Studio Habitat Design di Castiglione delle Stiviere per conto della Coop. che si farà carico di tutte le opere. Al Comune ora spetta garantire il corretto iter autorizzativo delle opere che dovranno terminare entro 24 mesi dalla data di avvio dei lavori”.

 

E specifica Erica Gazzurelli, Assessore alla Coesione Sociale e Pubblica Istruzione: “i locali di proprietà comunale sono stati concessi in uso alla Coop. Fiordaliso che da anni si occupa di servizi rivolti alle persone con disabilità fisica e psichica o in situazione di fragilità sociale. La Cooperativa, con propri fondi e con i fondi delle aziende citate, si farà carico della progettazione esecutiva, dell’affidamento e dell’esecuzione dei lavori per riqualificare degli spazi esterni. In particolare con l’eliminazione delle barriere architettoniche presenti nell’area cortiva, per realizzare una nuova tettoia e la nuova cinta muraria con accesso carraio e pedonale e per riqualificare il parcheggio ed il parchetto comunale adiacente. Questa convenzione ed anche l’apporto liberale di Amica Chips sono il risultato di un dialogo costante tra istituzioni e privato per affrontare con successo le esigenze di interesse generale e di utilità sociale.”

Seguici su Facebook

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità