Macron Warriors, il movimento powerchair hockey cresce e guarda avanti

05.08.2025 08:00 di  Tutto Mantova   vedi letture
Macron Warriors, il movimento powerchair hockey cresce e guarda avanti

I Macron Warriors Sabbioneta vogliono, attraverso questo comunicato, esprimere il proprio pensiero e il proprio punto di vista in merito alla posizione assunta da alcune società che fanno parte del movimento dopo la comunicazione delle Disposizioni Organizzative Annuali da parte della FIPPS. Posizioni, come la mancata iscrizione ai prossimi campionati di powerchair hockey, che i Macron Warriors Sabbioneta ritengono esagerate e soprattutto non funzionali alla crescita del nostro sport e dell'intero movimento. Sul tavolo di questa disputa, ripetiamo penalizzante il movimento del quale facciamo parte, alcune decisioni in linea con quelle che sono le disposizioni già vigenti a livello internazionale, come l'inserimento della tolleranza a 15,5km/h del limite di velocità per le carrozzine che rimane comunque di 15 km/he il ritorno ai due tempi da 20 minuti. Cambiamenti che significano allineamento a standard internazionali, crescita del gioco ed evoluzione dello stesso.

 

"Noi ci siamo. E vogliamo giocare. Abbiamo letto con rispetto il comunicato di alcune squadre e comprendiamo il dispiacere dietro una scelta così importante. Ma sentiamo il bisogno di dire con forza: restare fuori non è la risposta. Il Powerchair Hockey, per noi, è presenza, azione, sfida, crescita. È gioco vero, fatto di vittorie e sconfitte, di allenamenti duri e cambiamenti. E sì, anche di trasformazione: perché lo sport evolve. Sempre. È legittimo criticare, proporre, confrontare. Lo facciamo anche noi ma crediamo che questo debba avvenire stando dentro. Restare in panchina non crea alternative. Scendere in campo, sì. Il nostro è uno sport che include. Da sempre. Includere età, disabilità, provenienze, sogni diversi. C'è spazio per chi cerca socialità e divertimento, e per chi ambisce all'alto livello. Entrambe le strade sono giuste. Entrambi hanno un diritto".

 

"Nessuno ha mai messo in discussione questo principio. Il valore del nostro sport sta proprio nella sua capacità di accogliere tutti, senza forzature né esclusioni, riconoscendo il diritto di ciascuno a vivere l'esperienza sportiva nel modo che sente più proprio. Fare sport oggi – come gestire squadre o progetti – è complesso. Serve passione, sì, ma anche visione, adattamento, responsabilità. Restare dentro, anche quando è difficile, è già una forma di impegno. Lo sport unisce. Non dividere. Dobbiamo costruire ponti, non muri. Il Powerchair Hockey non è mai stato fermo. Se vogliamo che resti vivo e accessibile, dobbiamo farlo crescere. Non temere il cambiamento, ma guidarlo. Noi ci crediamo. E ci saremo. Con le carrozzine pronte, i sogni carichi e la voglia di giocare. Sempre".

Seguici su Facebook

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità.