Rugby, per le Zebre di Pavan evento con i giovani mantovani
Venerdì scorso, il Parco del Mincio ha ospitato una giornata che resterà impressa nella memoria di tutti gli appassionati. Il Mantova Rugby è stato protagonista di una tappa del Green Festival – Zebre Legacy, iniziativa promossa dalle Zebre Parma, franchigia ufficiale della Federazione Italiana Rugby, nata per portare il rugby, i suoi valori e la sua energia all’interno delle comunità locali. Una festa di sport, amicizia e condivisione Dalle 17 in poi, i campi del Parco del Mincio si sono riempiti di bambini, famiglie e appassionati per una giornata di sport e sorrisi. Sul terreno di gioco, le categorie Mini Rugby, Under 14 e Under 16 del Mantova Rugby, insieme agli amici del Rugby Carpi e della Scaligera Valeggio Rugby, hanno vissuto un allenamento speciale guidato dai tecnici e dai giocatori delle Zebre Parma. Un momento di crescita e divertimento, in cui i giovani atleti biancorossi hanno potuto imparare direttamente dai professionisti del rugby italiano.
Il progetto Legacy: rugby che unisce Il Progetto Zebre Legacy nasce con l’obiettivo di costruire una rete tra i club italiani, favorendo la collaborazione e la crescita condivisa. Oltre all’aspetto tecnico, il progetto promuove temi centrali come la sostenibilità ambientale, l’inclusione sociale e il coinvolgimento attivo delle comunità locali, affinché il rugby diventi un punto di riferimento di educazione, rispetto e partecipazione. Valori che il Mantova Rugby condivide pienamente e porta avanti ogni giorno, dentro e fuori dal campo. Una giornata da ricordare Allenamento, foto, autografi, saluti istituzionali e un grande Terzo Tempo biancorosso hanno reso indimenticabile la serata. Tanti bambini, tante famiglie e un clima di entusiasmo genuino hanno trasformato l’evento in una festa di rugby e comunità.
Il Mantova Rugby ringrazia di cuore le Zebre Parma per la disponibilità e la passione, insieme a tutti i volontari, allenatori e famiglie che hanno contribuito alla riuscita della giornata. Un grazie speciale anche agli amici del Rugby Carpi e della Scaligera Valeggio Rugby per aver condiviso con noi questo appuntamento di sport, crescita e amicizia. Un evento che ha dimostrato ancora una volta quanto il rugby sia capace di unire, insegnare e far sognare.
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità


