"Castiù ecc.", quando il dialetto ha ancora il suo perché…
All’Auser – Club “Anni d’Argento” di Castiglione delle Stiviere, si è svolto un piacevole e goliardico momento amarcord. Protagonista il dialetto con filastrocche ed espressioni, tutte rigorosamente in mantovano, recitate e proposte ai tanti presenti che hanno assolutamente gradito. All’evento, fatto di risate e svago, ha presenziato anche una delegazione dei Castiunes, compagnia teatrale aloisiana, in scena il prossimo weekend al “SuperCinema” con una delle loro commedie rigorosamente dialettale. In sala, tra uno sketch e l’altro, anche simpaticissime attrici di lunga data, appunto, dei Castiunes come Maria, la figlia di Remo Ferlenga, Clara Ferrari e Fernanda Piccolo. Voluto fortemente dall’organizzatore Nerino Vanoni, questo incontro ha riscosso tantissimi apprezzamenti ed ha dato dimostrazione e testimonianza di come per le generazioni passate, il dialetto fosse considerato al pari della lingua madre. Tale occasione ha avuto l’obiettivo, infatti, di ricordare con un sorriso filastrocche, modi di dire ed espressioni ormai in disuso, per cercare di non farle cadere nel dimenticatoio, conservando così il grande patrimonio dialettale del territorio.
> per contattare la redazione di Castiglione delle Stiviere: castiglione@tuttomantova.it
> per la tua pubblicità su queste pagine: info@castmedia.it