Mantova-Padova, info viabilità zona stadio Martelli
Sabato 8 novembre, alle 15, allo stadio “Danilo Martelli”, si disputerà l’incontro di calcio Mantova-Padova del campionato di serie B. Per garantire un corretto e sicuro afflusso e deflusso dei tifosi, le autorità competenti hanno disposto: l’imposizione del divieto di transito, dalle ore 12.00 alle ore 18.00, fino al completo deflusso dei tifosi e comunque fino a cessate necessità, in via Luzio, tratto da via Scalarini a piazzale di Porta Cerese; l’adozione di misure passive di safety, dalle ore 12.00 alle ore 18.00, costituite da barriere della ditta Betafence; via Luzio, intersezione piazzale di Porta Cerese; l’imposizione del divieto di transito, dalle ore 12.00 alle ore 18.00, fino al completo deflusso dei tifosi e comunque fino a cessate necessità, in viale Te, solo nel tratto compreso tra piazzale Porta Cerese e le barriere fisse; l’adozione di misure passive di safety, dalle ore 12.00 alle ore 18.00, costituite da barriere della ditta Betafence: viale Te e in piazzale Ragazzi del ’99; l’imposizione del divieto di transito, dalle ore 12.00 alle ore 18.00, fino al completo deflusso dei tifosi e comunque fino a cessate necessità, in via Brennero, tratto da strada Diga Masetti a piazzale di Porta Cerese o, in alternativa da strada Cipata a piazzale di Porta Cerese, con la contestuale imposizione del divieto di transito in strada Diga Masetti, tratto da via Ariosto a via Brennero; piazzale di Porta Cerese (inclusa l’area di parcheggio Ferstadio); piazzale Mozzarelli, tratto prospiciente piazzale di Porta Cerese; viale Isonzo, tratto da via Secchia a piazzale di Porta Cerese; viale Te; piazzale Ragazzi del ’99; piazzale Montelungo; via Primaticcio; via Visi, all’altezza di via Bellonci, eccetto veicoli dei residenti/domiciliati e diretti o provenienti dalle attività economiche del quartiere Te Brunetti; via Amadei, all’altezza di via Bellonci, eccetto veicoli dei residenti/domiciliati e diretti o provenienti dalle attività economiche del quartiere Te Brunetti; via A. de Mori, dall’imbocco da via Donati, eccetto veicoli dei residenti/domiciliati e diretti o provenienti dalle attività economiche del quartiere Te Brunetti; via Parma, dall’altezza della rotatoria con via Donati, eccetto che per i veicoli dei residenti/domiciliati ed i veicoli diretti o provenienti dalle attività economiche/sportive di via Parma, via Guerra e di strada Bosco Virgiliano.
Il divieto di transito non si applica ai veicoli dei tifosi ospiti – settore curva Cisa in via Brennero, tratto da strada Diga Masetti a piazzale di Porta Cerese; piazzale di Porta Cerese, tratto da via Brennero a via Grossi. il divieto di transito non si applica ai veicoli dei tifosi locali, ai veicoli autorizzati ed ai veicoli a servizio di persone invalide con ingresso da via Primaticcio, in via Primaticcio; viale Te; piazzale Montelungo; parcheggio Kennedy. Il divieto di transito non si applica agli autobus in servizio di linea del trasporto pubblico locale, dalle ore 12.00 alle ore 14.00 e, comunque, fino a cessate necessità, in viale Isonzo. La temporanea rimozione dei dissuasori stradali (new jersey in cemento) posizionati in via Primaticcio in prossimità di viale Montello; l’adozione di misure passive di safety, dalle ore 12.00 alle ore 18.00 costituite da ulteriori barriere fisse: viale Isonzo/Secchia; l’imposizione del divieto di sosta con rimozione coatta, dalle ore 08.00 alle ore 18.00, fino al completo deflusso dei tifosi e, comunque, fino a cessate necessità: in via Luzio, ambo i lati, tratto da piazzale di Porta Cerese al civico n. 2; in piazzale di Porta Cerese, tratto da viale Risorgimento a via Parma (parcheggio Festadio e banchine comprese); in piazzale Mozzarelli, tratto prospiciente piazzale di Porta Cerese; in viale Isonzo, tratto da piazzale di Porta Cerese a via Secchia; in via Adige; in viale Te; in piazzale Ragazzi del ’99, eccetto i veicoli autorizzati ed al servizio di persone invalide, nel tratto interno alle barriere fisse; in piazzale Montelungo, eccetto i veicoli dei tifosi locali; in via Primaticcio; nel parcheggio “Kennedy”, eccetto i veicoli dei tifosi locali; l’imposizione del divieto di sosta con rimozione coatta, entrambi i lati, dalle ore 17.00 alle ore 24.00: via Brennero, tratto da strada Diga Masetti a piazzale di Porta Cerese o strada Cipata a piazzale di Porta Cerese.
L'inversione del senso di marcia in via Adige, da viale Isonzo a viale Risorgimento, dalle ore 12.00 alle ore 18.00, fino al completo deflusso dei tifosi e comunque fino a cessate necessità. L’istituzione di una corsia riservata ai veicoli in emergenza, in viale Risorgimento, nel tratto compreso dalla caserma dei Vigili del Fuoco e piazzale di Porta Cerese e in via Allende, nel tratto compreso tra piazzale di Porta Cerese e via Volta, dalle ore 12.00 alle ore 18.00 fino al completo deflusso dei tifosi e comunque fino a cessate necessità. la riapertura al traffico veicolare della corsia riservata, di via Trieste/corso Garibaldi, con il contestuale spegnimento delle telecamere di controllo degli accessi veicolari installate in corrispondenza dei citati varchi, dalle ore 12.00 fino a cessate necessità; la chiusura dalle ore 12.00 alle ore 18.00, del sottopasso pedonale della linea ferroviaria Mantova-Monselice che collega il quartiere Valletta Valsecchi con Strada Bosco Virgiliano.
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità


