San Giorgio, Purrone: "Spiace per Stings, ma basket a Mantova continua"

21.07.2023 12:00 di Tutto Mantova   vedi letture
San Giorgio, Purrone: "Spiace per Stings, ma basket a Mantova continua"

Basket 2000 San Giorgio riporta quanto è stato ufficializzato da parte del Consiglio Federale della FIP concernente i gironi del campionato 2023/2024.  Diversamente dalle passate stagioni la suddivisione non sarà più tra Nord e Sud, bensì i Gironi sono stati nominati A e B con la divisione che segue il criterio Ovest-Est.  Nel Girone A, in cui è stata inserita la società mantovana, saranno presenti: Stella Azzurra Roma, Basket Roma, Basket Carugate, Cestistica Spezzina, ASD Basket Costa,, Basket Foxes Giussano, PF Broni, Moncalieri Basketball, USE Basket Empoli, TTB Pino Torinese, BCC Castelnuovo Scrivia, Basket San Salvatore Selargius e Bruschi San Giovanni Valdarno. Nel Girone B, invece, tutte le sfidanti delle precedenti annate del Veneto (A.S. Vicenza, Alpo, Ponzano Basket, NP Treviso), Trentino Alto Adige (BCB Bolzano) e Friuli Venezia Giulia (WAPU Udine) con l’aggiunta della Pallacanestro Vigarano, Umbertide, Panthers Roseto, Thermal Basket Abano Terme, Thunder Basket Matelica e Basketgirls Ancona

 

Il presidente, Antonio Purrone, è voluto intervenire parlando della ripartenza delle attività sportive dopo la pausa estiva e lo sconquasso del mondo cestistico mantovano causato dalla scomparsa degli Stings: “Nell’ultimo mese si è letto spesso sui giornali e non che la pallacanestro a Mantova è morta. Mi sento di dissentire questa frase: la pallacanestro a Mantova non è morta. Chiaramente come presidente di una società sportiva e uomo di sport mi dico a dir poco dispiaciuto per quanto accaduto agli STINGS che nella loro storia cestistica nel territorio ci hanno regalato basket di altissimo pregio per anni dando rilevanza alla nostra città, popolando il palazzetto e diventando un punto di riferimento di tutto rispetto nel panorama nazionale. Ritengo che sia naturale provare tristezza, però a mente lucida voglio sottolineare quanto ho detto prima: il nostro sport non ha smesso e non smetterà di esistere. Ci sono molteplici società che operano nei settori giovanili con campionati di buon livello in tutta la provincia, per non parlare delle società che quest’anno disputeranno la Serie C che si danno indubbiamente da fare nonostante non abbiano addosso il ‘blasone’ di una serie nazionale. E poi ci siamo noi, l’unica società mantovana femminile che si è impegnata e impegnerà in un campionato nazionale, raggiunto sul campo 5 anni fa, con minuziosa cura e attenzione nei confronti delle nostre ragazze delle giovanili, che restano sempre il fulcro degli sforzi della società.” 

 

Sulla nuova suddivisione dei campionati, Purrone ha aggiunto: “Sicuramente è una novità per tutti la scomparsa della divisione Nord e Sud, la FIP ha optato per Est-Ovest e noi prendiamo atto della decisione. Siamo però onestamente rammaricati dall’esserci ritrovati ad Ovest in quanto riteniamo di essere, geograficamente parlando, più prossimi alle formazioni ad Est: pensiamo alla trasferta verso Alpo, che è stata inserita nel girone Est, che dista poco più di 25 chilometri da noi. La nostra uscita più vicina sarà a Carugate, lontana 180 chilometri da Mantova. Oltre ad Alpo, peraltro, ci sarebbero state molte trasferte sul Veneto chilometricamente più accessibili; in aggiunta faremo visita a Selargius in Sardegna e due volte nel Lazio, passando per Toscana e Liguria. Certo, sarà sfidante incontrare compagini contro cui non abbiamo mai giocato, però i conti da fare sono anche altri.  Questa decisione ci ha penalizzato pesantemente rispetto al chilometraggio dell’anno scorso e per questa ragione avremo un aumento del budget alla voce ‘trasferte’. Alla luce di questo tengo a dire apertamente che siamo sempre alla ricerca di supporto e sponsor che possano permettere alla nostra società di proseguire nel percorso nella divisione nazionale e nei progetti del settore giovanile.”  Nonostante le difficoltà che si incontreranno, il patron della società mantovana è orgoglioso della composizione del roster: “Abbiamo allestito una squadra di tutto rispetto, senz’altro la più forte di questi 5 anni in Serie A2. Per cui speriamo di riuscire a toglierci qualche sfizio.“ Infine i ringraziamenti nei confronti di chi permette alla società sportiva di continuare a svolgere il suo operato: “A nome di tutta la società vorrei ringraziare sin da ora le amministrazioni comunali e le altre realtà sportive del territorio, tra cui la Polisportiva San Lazzaro e San Pio X, per le preziose collaborazioni intessute.”

Seguici su Facebook

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità su questo sito: redazione@tuttomantova.it