Palazzo Menghini, riapre al pubblico la mostra sul ‘900 castiglionese

“Come promesso, riapre al pubblico la mostra, a questo punto permanente, ‘Segno e identità di una Comunità – Grandi artisti del Novecento castiglionese’, che beneficia di una nuova organizzazione sintetica in termini di esposizione e contenuti, curata dal Prof. Gianfranco Ferlisi insieme alla struttura del nostro Assessorato. Ciò rende la realtà di Palazzo Menghini e della sua Galleria, sempre più coerente in termini di offerta e uso civico e permette di sviluppare pienamente le linee guida per l’offerta e la produzione culturale cittadina, attraverso l’attivazione di più poli e soggetti coordinati, dal Menghini, appunto, alla Biblioteca ‘A. Sigurtà’ di Palazzo Pastore, al Teatro Sociale e le attività stabili estive, fino al ristrutturato Palazzo del Principe. Un vero e proprio sistema capace di produrre un’offerta che va ben al di là degli stessi confini comunali”. Sintetizza così la riapertura dell’esposizione artistica della Galleria del Menghini, a partire dal prossimo 24 giugno, Massimo Lucchetti, Assessore alla Cultura e Turismo di Castiglione delle Stiviere.
Agenzia Immobiliare: ITALCASA CASTIGLIONE
E sottolinea Gianfranco Ferlisi, curatore e consulente artistico del Comune: “Il Menghini non è un museo, ma uno spazio castiglionese in cui, con una esposizione in buona misura semi-permanente e col conseguente deposito delle opere, offre oggi i “Segni e l’identità di una Comunità” dei suoi più grandi artisti del Novecento. Offrire un servizio migliore alla nostra comunità è dunque l’attuale finalità principale da perseguire, obiettivo che si può raggiungere attraverso la riorganizzazione dell’esposizione attuale nella “Galleria” in una serie di mostre tematiche o monografiche sui principali artisti castiglionesi, con rotazione minimo trimestrale. La Galleria diventerà così non un semplice ‘spazio’ ma un ‘contenitore’ pubblico in crescita e in cui esporre opere d’arte, fornire, appunto, servizi e proporre eventi, per far interagire efficacemente e naturalmente cittadini e cultura”.
Agenzia Immobiliare: ITALCASA CASTIGLIONE
E conclude Enrico Volpi, Sindaco di Castiglione delle Stiviere: “Per noi, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea rappresenta il frutto di un impegno radicato nella comunità di Castiglione delle Stiviere, un omaggio al suo patrimonio culturale e alla sua vivace scena artistica. Ma, ancor di più, è la cultura e la socialità che da essa deriva ad essere un punto centrale della nostra azione amministrativa. Il nostro è un progetto di edificazione e valorizzazione turistica e culturale di Castiglione delle Stiviere, realizzabile creando un dialogo vivo e dinamico tra arte, cultura e storia. E i risultati si cominciano a vedere tutti”.
Agenzia Immobiliare: ITALCASA CASTIGLIONE
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità su questo sito: redazione@tuttomantova.it