Mantova, le ultime tre stagioni dei virgiliani a confronto

L’attuale classifica del Girone A di Serie C non sorride ai virgiliani che si trovano, alla trentesima giornata, al quindicesimo posto in classifica. I 35 punti conquistati sono il frutto di 9 vittorie e 8 pareggi e non bastano per raggiungere la quota salvezza. Ad oggi in zona retrocessione, le impressioni dei bookmakers non sono positive. Ricordiamo comunque che è possibile scommettere sui biancorossi utilizzando il bonus slot Sisal. È pur vero che basterebbe un solo punto per uscire dalla zona play-out, e anche meno in realtà, perché la Pergolettese è a pari punti in classifica ma con una differenza reti decisamente più vantaggiosa. La seconda peggior difesa del Mantova Calcio si fa sentire in questo caso, e i –13 nella differenza reti sono un margine difficile da colmare. Mancano comunque ancora otto partite, nelle quali tutto è possibile. Tra le possibili minacce che arrivano dal basso ci sono il Sangiuliano City e l’AlbinoLeffe, entrambe a –1 dai Biancobandati. Più distanti Triestina e Piacenza, rispettivamente a 26 e 25 punti. Se confrontiamo la stagione attuale con quella precedente troviamo una sostanziale differenza soprattutto nella difesa: 42 gol subiti a fine stagione contro i 49 di adesso. Una difesa che, nonostante i soli 37 gol realizzati in totale, ha permesso di accumulare quei punti in più necessari all’ottenimento in extremis della salvezza diretta. Dieci le partite terminate con il punteggio di 1-1 e due le partite terminate 0-0. La stagione 2021-22 era partita con tanti buoni propositi, soprattutto dopo il 10° posto raggiunto nella stagione precedente.
In panchina viene confermato Emanuele Troise ma, a causa dei problemi giudiziari che coinvolgono il patron Setti, sarà sostituito da Maurizio Lauro. Arrivano giocatori giovani, come Paudice e Pilati, e vengono confermati molti dalla stagione precedente (Guccione, Tosi, Bianchi, Milillo, Gerbaudo e Zibert). Salutano invece Tozzo, Di Molfetta e Cheddira. Tre pareggi nelle prime tre partite non sono un risultato esaltante, ma comunque fanno ben sperare. I risultati, invece, non arrivano e la squadra si ritrova all’ultimo posto in classifica con una sola vittoria dopo le prime dodici giornate di campionato. Si continua con alti e bassi, soprattutto pareggi che non accontentano nessuno, tifosi su tutti. Iniziano le prime contestazioni. Alla diciottesima giornata il tecnico viene sollevato dall’incarico dopo sole 2 vittorie, 11 pareggi e 5 sconfitte. Al suo posto arriva Giuseppe Galderisi. Il lavoro del nuovo tecnico sembra portare i suoi frutti, ma è un fuoco di paglia. Verrà esonerato alla 36ª giornata. Al suo posto torna Maurizio Lauro per le ultime due gare, che avrà il merito di battere la Pro Vercelli al Martelli e centrare la salvezza. La stagione 2020-21 ha visto i Virgiliani partecipare al Girone B di Serie C, neo-promossa dopo tre anni di assenza grazie alla vittoria del girone D della Serie D. Emanuele Troise è il nuovo tecnico della squadra, che verrà rivoluzionata rispetto a quella che ha vinto la massima serie dilettantistica. Salutano Mantova Scotto, Giorgi e Altinier. Restano Guccione, Finocchio e Tosi. Arrivano Baniya e Silvestro. Prima partita, prima vittoria. Contro la Fermana è un inizio promettente, che si spegne però subito dopo con la sconfitta in casa contro il Carpi.
Il 13 ottobre, a sorpresa, viene esonerato il direttore sportivo Emanuele Righi dopo due stagioni molto positive. Al suo posto Alessandro Battisti. Tra partite esaltanti e sconfitte deludenti, il Mantova continua il campionato facendo la sua parte e conquistando anche il quarto posto in classifica. Seguirà però un periodo nero, che vedrà i biancorossi scivolare in zona play-out e poi risalire in un saliscendi affatto rassicurante. La stagione terminerà in calo di rendimenti, ma con la salvezza conquistata matematicamente a cinque giornate dalla fine. Ci sarà l’occasione anche di giocarsi i play-off e di sperare nel ritorno in B dopo 11 anni. Ma è un sogno breve, che finisce al primo turno con la sconfitta per 2-1 contro il Cesena. A voler essere molto ottimisti si potrebbe sperare nella conquista di un decimo posto anche nella stagione in corso. Le 5 lunghezze che separano il decimo posto in classifica sono un margine raggiungibile con una serie di risultati utili nelle ultime giornate, ma servirebbe un cambio di passo deciso a partire dalla prossima giornata di campionato in casa del Piacenza ultimo.
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità su questo sito: redazione@tuttomantova.it