Festivaletteratura, storie di basket e riscatto sociale con Federico Buffa

08.09.2025 08:00 di  Tutto Mantova   vedi letture
Festivaletteratura, storie di basket e riscatto sociale con Federico Buffa

Lo sport come occasione per restituire senso di appartenenza ai giovani che vivono nelle periferie più problematiche e ricostruire comunità nel vuoto lasciato dalle istituzioni pubbliche è stato al centro di un incontro corale dedicato all’esperienza emblematica dell’associazione Tam Tam Basketbal di Castel Volturno, che ha consentito a numerosi ragazzi nigeriani di accostarsi al basket e sfuggire a un destino di degrado. A ripercorrere al Festival questa storia di impegno e speranza con Federico Buffa è stato il fondatore dell’associazione ed ex cestista della Virtus Bologna Massimo Antonelli, il fotografo Simone Carolei e Sabrina Efionayi, narratrice afrodiscendente originaria di Castel Volturno.

 

Castel Volturno è un piccolo comune della provincia di Caserta, dove quasi il venti per cento della popolazione è costituito da residenti stranieri: un agglomerato di "ruggine e calcinacci, degrado e salsedine, con un mare bellissimo", come lo descrive Massimo Antonelli. Ex cestista della Virtus Bologna, oggi Antonelli allena oltre cento ragazze e ragazzi – soprattutto italiani di seconda generazione – con la sua associazione Tam Tam Basket, lottando contro la burocrazia sportiva per i diritti di questi "figli della terra di mezzo": giovani senza cittadinanza, nati in Italia ma che non vengono riconosciuti come italiani.

 

Il fotografo e giornalista Simone Carolei da tempo si occupa del tema delle migrazioni e ha immortalato questa realtà in una serie di scatti (Black Basket Castel Volturno) che raccontano speranza, integrazione e desiderio di riscatto, accompagnati dalle parole di Sabrina Efionayi e dagli interventi di Federico Buffa. 

Seguici su Facebook

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità