Premio Musa, riconoscimento per studenti-sportivi mantovani

Si è svolta la scorsa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Mantova, la cerimonia di consegna del Premio “Lorenzo Musa” 2025, riconoscimento conferito dal Panathlon Club Mantova “Tazio Nuvolari – Learco Guerra” in collaborazione con la famiglia Musa. Il premio, giunto a una nuova edizione, viene assegnato annualmente a studenti-atleti delle scuole superiori della Provincia di Mantova che si siano distinti per impegno e risultati sia nello sport che nello studio, incarnando gli ideali sportivi e i valori morali e culturali che il Panathlon promuove. Alla cerimonia, patrocinata dal Comune di Mantova, hanno partecipato: Serena Pedrazzoli, Assessore ai Nidi, Scuola e Pubblica Istruzione; Fabio Madella, Vicepresidente del Consiglio Comunale; Paola Pecchini, Vicaria del Provveditore agli Studi; Adalberto Scemma, giornalista sportivo; Attilio Belloli, Governatore Panathlon International – Area 2 Lombardia; Daniele Pagliari, Presidente Panathlon Club Mantova; Marcello Musa in rappresentanza della famiglia
I due giovani premiati per l’edizione 2025 sono: Giorgia Carnevali (Sci/Snowboard – Istituto Bonomi Mazzolari) specialità snowboard ,premiata per il secondo anno consecutivo,frequenta la 4 Bonomi Mazzolari con media 8 . Tra il 2024 e il 2025 entra in nazionale B vincendo i titoli italiani di slalom speciale e parallelo tra gli aspiranti e i giovani cimentandosi anche negli assoluti salendo sul terzo gradino del podio. È appena stata convocata anche per i mondiali. E Riccardo Vicentini (Boulder – Istituto Fermi) specialità arrampicata sportiva, frequenta il Fermi con media 8,20 viene premiato per il 2 anno consecutivo,ha partecipato a diversi campionati italiani arrivando primo ,secondo e terzo,partecipa pure ai campionati europei dove si piazza terzo ad Helsinki, partecipa pure ai mondiali in Cina arrivando tra I finalisti.
Durante la cerimonia, il presidente della giuria del Premio , il giornalista Adalberto Scemma ha illustrato le motivazioni del premio e aggiunto: “ premi come questo contribuiscono a garantire alla nuove generazioni il sostegno e il riconoscimento della comunità e rappresenta uno stimolo e una spinta motivazionale alla prosecuzione del doppio impegno scolastico e sportivo”. L’Assessora Serena Pedrazzoli ha dichiarato:“Condivido appieno l’importante intento di Panathlon Club Mantova, che con il Premio ‘Lorenzo Musa’ premia ragazze e ragazzi che riescono a trovare il giusto equilibrio per conciliare sport e studio. Credo che questi studenti-atleti possano costituire un valido esempio per i loro coetanei. Come Amministrazione Comunale stiamo investendo importanti risorse sulle strutture sportive della città, per garantire sempre di più la possibilità di praticare sport, aumentare la qualità della vita e, perché no, consentire ai nostri ragazzi di raggiungere traguardi nell’agonismo.” Il Premio è intitolato alla memoria di Lorenzo Musa, primo vincitore del Panathlon Scuola e Sport nel 1958 e 1959, figura emblematica dell’atletica mantovana e della formazione scolastica, laureato in fisica, pioniere nella sperimentazione atletica e uomo di grande rigore e passione.
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità.