SPECIALE - Giro d'Italia Women: tappa con arrivo a Volta Mantovana

E' stata presentata oggi al Grattacielo Pirelli, storica sede della Regione Lombardia, l'edizione 2024 del Giro d'Italia Women, la prima organizzata da RCS Sport. All'evento, tenuto a battesimo da due grandi atlete del recente passato come Marta Bastianelli, campionessa del mondo nel 2007 e campionessa europea nel 2018, e Fabiana Luperini, vincitrice di cinque edizioni del Giro d'Italia Women, erano presenti diversi volti noti dello sport e delle istituzioni. Collegate dai loro ritiri, sono intervenute anche Mavi Garcia, Elisa Longo Borghini e Silvia Persico. La prima edizione della corsa a tappe dedicata alle migliori atlete del panorama ciclistico internazionale targata RCS Sport prenderà il via il 7 luglio da Brescia per concludersi a L'Aquila il giorno 14.
Quasi 12mila metri di dislivello nel menù che prevede una cronometro individuale, due tappe pianeggianti, tre di media montagna e due di alta montagna con due arrivi in quota. Il Blockhaus è la "Cima Alfonsina Strada", che contraddistingue la salita più alta della corsa, istituita alla memoria della ciclista che prese parte al Giro d'Italia maschile del 1924. Charity Partner dell'evento sarà Scarpetta Rossa. Presenti al vernissage volti noti dello sport e delle istituzioni.
La seconda frazione interesserà anche il nostro territorio con una tappa pianeggiante con circuito finale. Partenza sulle rive del Garda per seguire la riva attraverso Desenzano e poi entrare nella pianura bresciana toccando Lonato, Montichiari ed ancora il mantovano con Asola e Medole (traguardo voltante) prima di giungere a Guidizzolo dove si entra in un circuito di 20 km da ripetere una volta. Dentro il circuito ci sono piccole ondulazioni a Cavriana, prima di arrivare alla volata finale di Volta Mantovana. La tappa successiva invece partirà da Sabbioneta.
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità su questo sito: redazione@tuttomantova.it