Viadana, domenica torneo nazionale mini rugby con 1000 piccoli atleti

Domenica 4 maggio 2025 Viadana ospiterà la 12ª edizione del Trofeo Leonero, uno dei più importanti tornei di minirugby a livello nazionale, che coinvolgerà 69 squadre appartenenti a 18 società sportive, per un totale di circa 1000 bambini e bambine nelle categorie Under 6, 8, 10 e 12. Roberto De Biase del Rugby Viadana introduce lo svolgimento della giornata: “Il torneo si svolgerà presso lo stadio Zaffanella di Viadana e lo stadio Bacchi di Casalbellotto, in collaborazione con Rugby Casalmaggiore e Rugby Guastalla. Il Trofeo è organizzato con il patrocinio del Comune di Viadana e della Regione Lombardia. Oltre alla partecipazione di numerose realtà italiane, tra Piemonte, Emilia-Romagna, Lazio e Lombardia, l’edizione 2025 vedrà anche la presenza internazionale delle squadre RC Rillieux (Francia) e Ricany (Repubblica Ceca), segno della crescente attrattività dell’evento.” Il Trofeo Leonero non è solo un evento sportivo. È un momento educativo e formativo, che vede la partecipazione attiva di famiglie, volontari, operatori, e tesserati del Rugby Viadana – inclusa la prima squadra. Previsti due interventi tematici rivolti ai genitori: alle ore 11 la dottoressa Michela Cardano interverrà sul tema “Sport e inclusione”, mentre alle ore 12 dottoressa Ilaria Ruberti parlerà di “alimentazione nei giovani sportivi.”
In merito a questo importante trofeo dedicato ai più giovani, il sindaco di Viadana Nicola Cavatorta ha sottolineato: "Il Trofeo Leonero rappresenta un appuntamento importante per la nostra città, un’occasione che unisce sport, educazione e comunità. Iniziative come questa sono la dimostrazione concreta di quanto il Rugby Viadana, con ormai oltre 50 anni di attività e impegno, sia riuscito a radicarsi nel territorio non solo come realtà sportiva, ma anche come presidio sociale ed educativo. Siamo orgogliosi che Viadana ospiti una manifestazione capace di richiamare centinaia di famiglie e bambini da tutta Italia e anche dall’estero. Il valore educativo del rugby, capace di trasmettere rispetto, disciplina e spirito di squadra rappresenta un tassello importante per la nostra comunità e per tutto il nostro territorio. Promuovere il benessere e la crescita dei nostri ragazzi in un ambiente sicuro e stimolante è un aspetto da valorizzare e sostenere, anche come Amministrazione”.
Il vicesindaco di Viadana Alessandro Cavallari ha aggiunto: "Lo sport è un potente strumento educativo e di coesione sociale e arrivare a partecipare ad un torneo come il Trofeo Leonero, per un bambino o una bambina, significa aver compiuto un importante percorso educativo e sociale che può essere riassunto nell’imparare il rispetto delle regole, la gestione delle emozioni, l’importanza della collaborazione e della correttezza, anche nella competizione. Valori fondamentali per diventare cittadini responsabili e consapevoli. Come amministrazione comunale siamo orgogliosi di sostenere iniziative che non si fermano al risultato sportivo, ma guardano all’impatto formativo e umano. Ringraziamo Rugby Viadana e tutte le realtà coinvolte per l’impegno profuso nell’organizzazione, e per l’attenzione posta su tematiche fondamentali come l’inclusione, la sostenibilità ambientale e l’educazione alla salute. Questo è lo sport che vogliamo: accessibile, educativo, e aperto a tutti. Chi pratica sport impara il rispetto delle regole, la convivenza e la disciplina".
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità.