Mondiale U20, Italia ko a Verona: show a Viadana per Inghilterra e Sud Africa

15.07.2025 16:30 di  Tutto Mantova   vedi letture
Mondiale U20, Italia ko a Verona: show a Viadana per Inghilterra e Sud Africa
© foto di FIR
 

Il Payanini Center di Verona accoglie l’Italia nella sfida che conclude il quarto turno del World Rugby U20 Championship. Per la sfida, coach Santamaria si affida a un XV giovane, con il classe 2007 Francesco Braga in cabina di regia con la maglia numero 10 e con Casartelli e Zanandrea nel ruolo di co-capitani.  Inserita nel seed per la corsa ai posti dal quinto all’ottavo, l’Italia se la vede con l’Australia, in gara per gli stessi piazzamenti. Al 3’ un fallo di Vallesi dà il là all’attacco australiano, che sulla touch successiva va in meta con Ekanayake per portare i suoi sullo 0-7.  Sulla ripresa di gioco l’Australia non fa sconti e raddoppia con Wilcox, per lo 0-12 australiano. L’avvio shock non demoralizza l’Italia, che si fa avanti e che accorcia le distanze al 16’ con la meta di Caiolo-Serra trasformata da Braga che mette a referto i suoi primi due punti con la Nazionale maschile U20 (7-12). Non c’è un attimo di pausa: al 18’ l’Australia marca la propria  terza meta con Enasio. L’Italia commette molti errori e regala palloni pericolosi all’Australia, che almeno fino alla metà del primo tempo è abile a sfruttare le incertezze degli Azzurrini. I ragazzi di Santamaria non demordono e si fanno pericolosi in chiusura di frazione: la rimessa laterale che ne consegue sfocia però in un fallo in attacco che restituisce il possesso agli australiani. Al 37’ l’arbitro, l’argentino Bertazza dà un cartellino giallo a Matteo Bellotto per un’ostruzione su gioco aereo. In superiorità numerica l’Australia segna ancora con il capitano Eamon Doyle. Il primo tempo finisce dunque sul 7-24.

La ripresa si apre subito con una brutta notizia per l’Italia, che ammonisce anche Bruno Vallesi: Azzurrini in 13 e sotto 7-27 dopo la punizione di Fowler. L’inferiorità numerica viene pareggiata dal giallo a Wilcox e dal rientro di Bellotto: si gioca dunque 14 vs 14. L’Italia ne approfitta e segna col neoentrato Mistrulli: 14-27 dopo la trasformazione di Braga. L’Italia prova a forzare con la mischia, che apre la difesa e consente a Edoardo Todaro di andare in meta al 17’ (21-27 dopo la trasformazione di Braga). L’Australia si riporta sotto break al 20’ con una punizione di Fowler (21-30). Fowler che al 23’ si mette in proprio e segna una meta per i suoi, meta che lui stesso trasforma per il 21-37 L’Italia lotta, ma la disciplina è carente e regala tanti possessi ai Junior Wlallabies, come al 30’, quando arriva un altro giallo, stavolta a Riccardo Casarin. Sulla ripartenza arriva anche un’altra meta australiana con Eli Langi (21-44).

 

Finisce dunque con una sconfitta per l’Italia, una sconfitta che determina un verdetto: gli Azzurrini giocheranno la finale settimo-ottavo posto, sabato 19 luglio a Rovigo contro il Galles, con l’obiettivo di migliorare il miglior risultato storico per la Nazionale Italiana U20: l’ottavo piazzamento nelle edizioni 2017 e 2018 del Torneo. A Viadana, invece, cala il sipario sulla rassegna iridata con Inghilterra e Sud Africa a valanga rispettivamente su Galles ed Argentina. All Blacks ok contro la Francia. 

Seguici su Facebook

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità.