Minciomarcia, sabato la stracittadina per le strade di Mantova

23.05.2024 12:09 di  Tutto Mantova   vedi letture
Minciomarcia, sabato la stracittadina per le strade di Mantova

La Minciomarcia rappresenta una bella e colorata tradizione: quest’anno sarà la 49^ edizione. Sabato 25 maggio la stracittadina della città dei Gonzaga richiamerà nuovamente in piazza Sordello migliaia di partecipanti. L’appuntamento è tra i più attesi e graditi dai mantovani di ogni età. La presentazione si è tenuta mercoledì 22 maggio nella Sala Consiliare del Comune di Mantova. Ne hanno hanno parlato il vicesindaco Giovanni Buvoli, il presidente di Quisport Gianpaolo Ferrarini, l’esponente di Quisport Stefano Alia, Anna Nicchio del Gruppo Mantova Salus, il direttore sanitario Ats Valpadana Piero Superbi, il direttore generale Ats Valpadana Isa Ramponi, Monica Ghizzi di Aido Provinciale, Antenore Bertolini di Avis, di Cristina Merlini di Bper, Gianluca Gaudino di Conad e Leonello Viale di Radio Bruno. Questa edizione, tra l’altro, rappresenta un “allungo” ideale in vista del 50esimo, mezzo secolo di vita, di vissuto “mantovano”, per un evento che ha fatto storia.

 

Tradizione e rinnovamento: quest’anno oltre al numero di pettorale adesivo, alla festa in piazza con rinfresco e gradito risotto (o cous cous) prevista un’esclusiva t-shirt per tutti gli iscritti. Come pure la possibilità di iscrivere il proprio amico a quattro zampe personalizzando, per coloro che lo desiderassero, la sua partecipazione con un esclusivo gadget. Le adesioni hanno coinvolto il mondo della scuola con agevolazioni specifiche, portando migliaia di studenti e famiglie a condividere il momento simbolico di fine anno durante la festa in piazza. E’ stata ad oggi superata abbondantemente la quota di 3000 partecipanti: gli ultimi tagliandi sono ancora disponibili nei negozi Conad di Mantova, Porto Mantovano e Curtatone, presso gli uffici di Quisport in via Ilaria Alpi 6 a Mantova e Sportime in via Aliano Bracci 53. Giochi, spettacoli ed intrattenimento già dalle ore 18, mentre alle 20 precise, con la musica e l’allegria di Radio Bruno in sottofondo, il via verrà dato dal sindaco di Mantova Mattia Palazzi, che simbolicamente saluterà anche tutti i cittadini partecipanti alla non competitiva.

Due i percorsi: un giro da 5 chilometri attraverso le vie del centro, camminando e correndo, mentre i più allenati potranno cimentarsi sul circuito quasi doppio che, in gran parte, interesserà le piste ciclabili in riva ai laghi. La non competitiva è dedicata al divertimento di tutti ed è pensata per offrire l’occasione di trascorrere una bella serata assieme ai compagni di scuola, oltre che ai familiari e amici. Sul percorso confermata la presenza del circuito O.C.R. assieme a Move On ASD, selfie point e tante iniziative per rendere più vivace e colorata la camminata. Alla presentazione sono state ringraziate le tante associazioni amiche che collaborano nell’organizzazione, il Comune di Mantova e l’Ufficio Sport, la Polizia Locale, l’Associazione Club Virgiliano, Mantova Ambiente, gli oltre 150 volontari impegnati e quanti tra sponsor e partner non fanno mancare il proprio supporto.

 

Seguici su Facebook

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità: redazione@tuttomantova.it  oppure 333.3361142

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Siamo giornalisti ed editori di noi stessi! I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti un'informazione gratuita e di qualità.