Coppa Amicizia Tamburello, trionfa l'Italia "mantovana"

21.08.2023 12:04 di  Tutto Mantova   vedi letture
Coppa Amicizia Tamburello, trionfa l'Italia "mantovana"

Dopo due giorni di gare altamente spettacolari le formazioni italiane, giovanissimi, allievi e juniores maschi e juniores femminili, pongono in bacheca l’edizione 2023 della Coppa dell’Amicizia. La sfida tra gli azzurri e le azzurre ed i pari età delle nazionali francesi si chiude con il netto dominio delle selezioni italiane all’interno delle quali hanno trovato posto anche atleti ed atlete mantovani. A tal proposito da sottolineare le ottime prestazioni ofrnite dal giovanissimo Marco Carnevali; da Mattia Marsiletti tra gli allievi e le juniores mantovane Alessia Grazioli, Alice Cimarosti e Sofia Beatini.

>> L’agenzia ITALCASA di Castiglione si distingue per i servizi di intermediazione immobiliare: dalla compravendita alle locazioni, dagli immobili commerciali ai terreni e ai cantieri

Andando con ordine tra sabato e domenica si sono svolte sullo sferisterio di S. Pietro in Cariano (Vr) le doppie sfide tra le nazionali italiane e quelle transalpine di tamburello giovanile open. Una manifestazione che ha confermato quanto il vivaio italiano stia crescendo tecnicamente in termini assai evidenti. Da sottolineare però che i giovani e le giovani francesi dopo una partenza a rilento registrata nelle gare svoltesi nella giornata di sabato; ieri in quelle di “ritorno” hanno trovato gli stimoli per mettere in difficoltà gli avversari.

Da questo ne è scaturito uno spettacolo esaltante che ha divertito ed entusiasmante i numerosi appassionati presenti sugli spalti oltre ovviamente agli addetti ai lavori a partire dal consigliere nazionale dell’Fipt Benhur Tondini che da sempre è impegnato nella valorizzazione del settore giovanile. Alla cerimonia di premiazione hanno presenziato oltre al presidente provinciale di Verona dell’Fipt, Luigi Baruffi, il consigliere nazionale Benhur Tondini, il presidente regionale lombardo, Enzo Cartapati ed i sindaci di verona, Damiano Tommasi, e di San Pietro in Cariano (Vr), Gerardo Zantedeschi.

>> I rubinetti FRA sono interamente realizzati in Italia e nascono dalle sapienti mani di artigiani esperti nella lavorazione dell’acciaio inox 316

Seguici su Facebook

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità su questo sito: redazione@tuttomantova.it