Teatro Sociale: a Castiglione il palcoscenico della legalità

07.03.2025 13:37 di  Tutto Mantova   vedi letture
Teatro Sociale: a Castiglione il palcoscenico della legalità
 

Mercoledì 5 marzo il Teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere ha ospitato lo spettacolo “Se dicessimo la verità. Ultimo capitolo”, drammaturgia a cura di Emanuela Giordano e Giulia Minoli. Un viaggio attraverso l’Italia e le storie raccontate dai parenti delle vittime, le testimonianze di docenti, volontari, associazioni simbolo del riscatto sociale. Sono le storie di un’Italia spesso ai margini della cronaca e lontano dai riflettori, ma che per fortuna esiste e continua a lottare. Il Comune di Castiglione delle Stiviere ha beneficiato di un contributo da utilizzare per iniziative relative alla promozione della legalità, con particolare riguardo a quelle che prevedono il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche. L’Amministrazione Comunale, con delibera di Giunta Comunale ha inteso finanziare, con il predetto fondo, uno spettacolo teatrale destinato agli studenti del terzo, quarto, quinto anno degli istituti superiori di secondo grado della città.

Tutta la SERIE BKT è su DAZN. Attiva ora.

Nella mattina del 5 marzo, più di trecento studenti provenienti dal C.F.P. FOR.MA., dal C.F.P. Casa del Giovane e dall’Istituto Superiore Francesco Gonzaga hanno potuto assistere gratuitamente allo spettacolo proposto dal Centro Teatrale Bresciano e sono stati coinvolti in un dibattito con gli attori, i testimoni, i protagonisti delle storie raccontate nello spettacolo stesso. “E’ motivo di orgoglio essere qui con voi oggi per riflettere di legalità” – ha esordito il sindaco Enrico Volpi salutando gli studenti e i loro docenti. “Questo tema ci chiama al senso di responsabilità come cittadini, a non tirarci indietro di fronte alle ingiustizie, a non voltarci dall’altra parte di fronte alla violenza ma deve anche sollecitare il senso civico di ognuno di noi e alla necessità di partecipare attivamente”.

Tutta la SERIE BKT è su DAZN. Attiva ora.

 

Molto sentito anche l’intervento del Comandante Colaci, in rappresentanza della Compagnia dei Carabinieri di Castiglione delle Stiviere, che ha invitato i ragazzi a vigilare per il bene comune coinvolgendo e confrontandosi con le Forze dell’Ordine”. Durante l’evento è stato approfondito il tema della scelta, del pericolo di una distrazione di massa e della necessità di reagire, come individui e come collettività, sottolineando l’urgenza di progettare insieme nuove forme di aggregazione e di impegno contro la pericolosa filosofia del disincanto.

Tutta la SERIE BKT è su DAZN. Attiva ora.

Seguici su Facebook

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità.