Tamburello, dopo la settima giornata sempre Pozzolo capolista

Non cambia la testa della classifica al termine della settima giornata del girone mantovano del campionato nazionale di tamburello; al comando rimane ben solido il Pozzolo. Capolista che ad onor del vero sabato in trasferta ha dovuto sudare le tradizionali sette camice per avere la meglio nei riguardi del Ceresara. La sfida tra gli atleti del presidente Fabrizio Pezzini ed il quintetto marmirolese si è concluso al tie break, 1 a 2, con i padroni di casa si sono imposti nel primo per 6 – 4, ma poi han dovuto lasciare la scena agli avversari che si sono aggiudicati gli altri due parziali con il punteggio di: 6 – 2, 8 – 6. Anche il Medole si è imposto al tie break in trasferta nei riguardi del Castellaro; il confronto si è concluso con il punteggio di 2 a 1, 6 – 1, 3 – 5, 8 – 5, a favore dei ragazzi diretti da Angelo Besacchi. Il derby goitese tra le due formazioni del presidente Sebastiano Guerreschi è andato alla formazione di serie C anche se ad onor del vero i ragazzi della compagine di serie D hanno reso molto dura la vita a “fratelli”. La sfida si è conclusa al tie break: Sordelliana C 2 – Sordelliana D 1, 6 – 5, 5 – 6, 8 – 5. Altro derby di giornata è stato quello che ha visto affrontarsi le due formazioni toscane del girone. Nello specifico il Firenze ha piegato per 2 a 0, 6 – 2, 6 – 4 il Torrita. Poi, il giorno dopo, gli atleti del capoluogo toscano si sono misurati con quelli del Cereta subendo un perentorio 0 – 2, 1 – 6. 2 – 6. A questo punto della stagione la classifica vede al comando il Pozzolo con 16 punti; Sordelliana C 13, Ceresara e Cereta 12, Medole 11, Sordelliana D 10, Castellaro 8, Firenze 3, Guidizzolo e Torrita 1.
Con il mese di maggio sono entrati nel vivo i vari campionati provinciali di tamburello riservati alle categorie giovanissimi, allievi e juniores. I prima ad esordire sono stati i più grandi grazie alla sfida tra il Castellaro ed il Cereta che si è giocata lo scorso 4 maggio e in quella occasione a festeggiare il successo sono stati gli atleti del presidente Luigi Bertagna che si sono imposti per 2 a 0, 6 – 3, 6 – 0. Oltre agli juniores del Cereta che si sono misurati con i pari età del Ceresara, entrano in scena anche i giovanissimi. Un torneo che vedrà impegnate sei formazioni, due del Solferino, due della Cavrianese, maschi e femmine, quella del Medole, e quella del Cereta. La formazione femminile del presidente Oscar Tondini sarà ammessa di diritto alle finali regionali. Anche per quel che concerne gli allievi la compagine femminile del team collinare l’accesso alle finali lombarde avverrà per diritto mentre le altre compagini del girone, vale a dire il Cereta, il Medole e la Cavrianese maschi, dovranno confrontarsi in un torneo di andata e ritorno per ottenere il pass per puntare alla conquista del titolo lombardo e l’accesso alle finali nazionali. Per questa categoria l’esordio stagionale è stato posto in calendario il prossimo 15 maggio. Infine sul versante femminile le formazioni juniores che lotteranno per il titolo provinciale saranno quelle della Cavrianese e del Cereta. Queste due squadre si affronteranno per la conquista del titolo di campionesse provinciali con la formula dell’andata e del ritorno.
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità su questo sito: redazione@tuttomantova.it