SPECIALE - Maratona della Battaglia, 600 partecipanti per prima edizione

Alle 9:00 in punto di domenica mattina, il sindaco di Curtatone, nonché presidente della provincia di Mantova Carlo Bottani, ha dato il via alla prima edizione della Maratona della Battaglia, prima gara di questo tipo corsa nella provincia di Mantova. Rispettate in pieno, sia le attese di organizzatori e amministrazione, legate alle presenze, quasi 600 partenti al via delle tre distanze previste dall’evento, sia i pronostici che hanno visto la vittoria nella maratona, del britannico Robert Britton (Climb runners) che ha chiuso la sua fatica in 2h.31,24. Le condizioni climatiche avverse, probabilmente hanno influito sulle presenze dell’ultima ora, tuttavia il colpo d’occhio al via era appagante. Nella mezza maratona vittoria tra gli uomini di Zanga Alessandro (La Recastello Radici group) che concluso i 21 km 97 metri, in 1h. 12 , 21, conducendo una gara solitaria dall’inizio alla fine.
L’evento aveva avuto un prologo ieri pomeriggio dove dal piazzale del santuario Madonna delle Grazie, i bambini delle scuole di Curtatone hanno dato il via alla Junior Run con buona partecipazione, ma soprattutto con grandissimo divertimento da parte di tutti bambini, stanchi e festanti e genitori soddisfatti, molti dei quali hanno poi scelto a loro volta di scendere in campo questa mattina risultando tra gli scritti alla: Corri Curtatone Corri, la gara non competitiva inserita nel programma di giornata. Detto del vincitore della mezza maratona, che ha sostenuto la gara in solitaria precedendo sul traguardo Barbaglio Mattia (we are runners) 1h.17,11 e Tognari Roberto (GP parco Alpi Apuane) 1h.21.00, nella maratona è stata invece battaglia tra Loner Alessio (Atletica valle di Cembra) che si è aggiudicato la piazza d’onore in 2h. 41,49 sopravanzando Rinaldi Gioacchino (Daunia running) 2h.43,33.
Nelle gare in rosa invece, la prima a scrivere il suo nome nell’albo d’oro della maratona è Pizza Natascia (Carlo Buttarelli), che ha chiuso la sua prova 3h.17:14. Medaglia d’argento per La Serra Alessia (Gruppo San Pio x) 3h.20,53 e medaglia di bronzo a Meccia Virna Loana, 3h.28,53 (Podistica Ponte lungo Bologna). Nella mezza maratona invece, la vittoria è andata a Comini Lorena (Gruppo San Pio x) che ha chiuso in 1h.37,07, davanti a Massera Enrica (Cremona Corre) 1.45,02, terza piazza per Kuckatarzyna (Rivarolo del Re) in 1h.51,38. Al termine delle premiazioni il sindaco Bottani e il presidente del Club Super Marathon Italia, società organizzatrice, hanno dato appuntamento all’edizione 2024, che secondo i piani dichiarati nei giorni precedenti la gara, coinvolgerà il territorio cittadino di Mantova.
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità su questo sito: redazione@tuttomantova.it