SPECIALE - Curtatone, domenica prima edizione Maratona della Battaglia

Curtatone, maggio 1846, si scriveva una pagina di storia importante per il futuro dell’indipendenza italiana. Curtatone, maggio 2023, si scriverà una pagina di storia importante per lo sport italiano. Domenica 14 maggio, andrà in scena la prima edizione della Maratona della Battaglia, corsa podistica inserita nel calendario nazionale FIDAL, che prenderà il via alle ore 09.00 dall’impianto sportivo località Boschetto a Curtatone. L’evento, per il quale, Amministrazione comunale, provinciale e gli organizzatori, il Club Super Marathon Italia, nutrono grandi ambizioni, darà dunque a tutti i partecipanti, oltre all’opportunità di approfondire la storia del territorio, di scrivere una pagina, di quelle sportive, vestendo il pettorale della prima maratona che si correrà nella provincia di Mantova. Grande soddisfazione nelle parole del Sindaco di Curtatone, nonché Presidente della Provincia di Mantova, Carlo Bottani, sostenitore della prima ora di un progetto capace di lanciare un territorio ai più conosciuto per gli episodi bellici del 1846, ma con prerogative: paesaggistiche, enogastronomiche e culturali, di eccellenza. Un patrimonio non solo oggi sotto gli occhi di tutti gli atleti che interverranno, ma anche dei tanti accompagnatori, ma soprattutto dalle centinaia di migliaia di navigatori internet, dove il Club Super Marathon ha compiuto una mirabile campagna di informazione. Non a caso tutte le strutture ricettive della zona segnano un sold out, tanto che il numeroso staff degli organizzatori ha dovuto rifugiarsi in hotel del capoluogo. “Fin dal primo incontro ho avuto la certezza che uno sport come la maratona, potesse essere il canale perfetto per far conoscere il nostro territorio. Sono convinto di come una maratona che vuole unire la tradizione al futuro, possa consentire di dimostrare efficacemente come la corsa sia uno sport sano, semplice e caldo, onesto e tutto visibile, nel senso di guardabile, certificabile, omologabile nel privato di ognuno. Un’opportunità di vivere lo sport all’insegna dell’onestà, dell’umanesimo ritrovato: l’atleta, il maratoneta, il podista sono personaggi ideali per catturare la fantasia del pubblico che in questi personaggi possono facilmente riconoscere esempi da emulare, semplici e forti insieme, esempi che bypassano ogni sofisticazione eccessiva e pericolosa, ogni enfatizzazione artificiale, fasulla. Esempi ai quali è facile e piacevole e giusto credere".
Organizzatori dell’evento, il Club Super Marathon Italia, l’organismo che raccoglie i più grandi appassionati di maratone e utramaratone del Paese, “Il popolo delle lunghe” come ama chiamare i suoi soci, il presidente del sodalizio, Paolo Francesco Gino. La prima edizione della Maratona della Battaglia va considerata a pieno titolo un contenitore di emozioni. Infatti oltre alle corse, ben quattro le distanze previste dal ricco programma, ci saranno anche due momenti conviviali conditi da musica dal vivo. Si partirà sabato 13 maggio dal piazzale del Santuario della Madonna delle Grazie, dove a partire dalle 10:00 del mattino, inizierà la consegna dei pettorali e dei pacchi gara per gli atleti iscritti alle quattro distanze: Junior Run, Corri Curtatone Corri, Mezza maratona, Maratona. Il prologo di tutto sarà alle ore 17:00 quando i bambini delle scuole di Curtatone daranno vita alla Junior Run, seguendo un percorso tracciato nei pressi del Santuario di circa un chilometro e mezzo. Alla chiusura degli stand riservati alle iscrizioni, ci si sposterà all'impianto del Boschetto dove andrà in scena il primo round del Riso party che vedrà impegnati i componenti dell'associazione Fiera dei Stradei, capitanati dalla dottoressa Cinzia Chesi. Il momento fortemente voluto da amministrazione e organizzatori, darà modo a tutti gli atleti e ai loro accompagnatori di gustare specialità del territorio tipiche come: il riso alla pilota o i tortelli di zucca. La serata sarà allietata da uno spettacolo di musica dal vivo come nella migliore traduzione degli eventi targati Club Super Marathon Italia. Per chi si sarà innamorato dei sapori Mantovani e per chi raggiungerà Curtatone solo il giorno della gara, si replicherà il tutto domenica 14 a partire dalle ore 12:30. L'invito al Riso party, è esteso a tutti quanti desiderino vivere da vicino il dorato mondo dei maratoneti o più semplicemente vogliano trascorrere una serata di amicizia e divertimento, fuori dalle mura domestiche.
Tornando alla corsa, sempre domenica, con partenza alle 09.00, prenderanno il via le altre tre distanze a disposizione, vale a dire: Mezza maratona, Maratona e la Corri Curtatone Corri, gara non competitiva di nove chilometri a cui tutti possono partecipare iscrivendosi da sabato a Madonna delle Grazie o direttamente domenica in area partenza e arrivo a partire dalle ore 7:30 e fino a pochi minuti prima della partenza. Tutti gli iscritti, a tutte le distanze, riceveranno la maglia ricordo dell'evento e una volta giunti al traguardo, un'esclusiva medaglia. Tra i protagonisti della preparazione della maratona della Battaglia troviamo Enzo Maria Caporaso, un uomo capace di coronare ben tre Guinness World Records di corsa di resistenza, che ha ricoperto il ruolo di direttore generale dell'evento. Forse non tutti sanno che la prima edizione della Maratona della Battaglia in realtà è un progetto al quale si era iniziato a lavorare su invito di Marco Simonazzi, fin da settembre 2021, poi, gli strascichi dell'emergenza covid, hanno fatto segnare il passo all'ambizioso progetto. In tutto questo tempo molte cose sono cambiate motivo per cui quando agli organizzatori è venuto in mente che sarebbe stato oltremodo produttivo per il territorio integrare anche il territorio del capoluogo, sono stati avviate in tal senso contatti con l'amministrazione di Mantova che però, a causa dei tempi ristretti, si è vista costretta a declinare l'invito. Tutto ciò però “non rappresenta la parola fine a questa interessantissima proposta” ha detto il consigliere comunale della Città di Mantova, Fabio Madella, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione che, riportando le parole del sindaco Mattia Palazzi, ha aggiunto: “Mantova il prossimo anno si dice fin d'ora disponibile a entrare a far parte del progetto”.
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità su questo sito: redazione@tuttomantova.it